Superbonus 110%: tutti lo vogliono, ma per accedere alla straordinaria agevolazione è necessario soddisfare determinati requisiti. Vediamo come fare. In cosa consiste il Superbonus 110%? Il Superbonus 110% contenuto nel recente Decreto Rilancio del governo è in grado di rivoluzionare il panorama edilizio nazionale. Merito di un carnet di agevolazioni mai visto finora in Italia. Va detto...
Author: ecolive
Ventilazione meccanica controllata: come funziona e a cosa serve?
La ventilazione meccanica controllata, detta anche in gergo tecnico VMC, è un sistema che permette il costante ricambio dell’aria negli ambienti abitativi. Potente, silenziosa ed estremamente personalizzabile, è uno degli elementi decisivi per aumentare in modo sensibile il comfort casalingo e degli ambienti di lavoro. Come funziona la ventilazione meccanica controllata? La VMC agisce immettendo aria dall’esterno...
Bonus ristrutturazione al 110%, quali lavori a costo zero? Come funziona la detrazione dell’ecobonus
Ecobonus e sismabonus al 110%: chi effettua lavori di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico sulla prima casa si vedrà restituire tutta la cifra spesa in cinque quote di pari importo, più un bonus aggiuntivo. Ecco come funziona e quali sono i lavori che rientrano in questa detrazione Un bonus per ristrutturare casa...
Edilizia, tra nuove tecnologie ed esigenze di Ecosostenibilità
Il mondo è in continua evoluzione, molti lavori cambiano, le tecnologie pure, e con esse anche il mondo dell’edilizia Il mondo è in continua evoluzione, molti lavori cambiano, le tecnologie pure, e con esse anche il mondo dell’edilizia. Ci saranno sicuramente costruzioni diverse soprattutto grazie ad una maggiore sensibilità rispetto all’ambiente e all’introduzione di nuovi...
C’è legno… e legno per una casa Ecologica
È il più antico materiale da costruzione utilizzato dall’uomo e negli ultimi anni è tornato alla ribalta come perfetto alleato della sostenibilità ambientale: stiamo parlando del legno, sempre più utilizzato nella bioedilizia perché permette di ridurre gli sprechi e aiuta a raggiungere l’autosufficienza energetica, obiettivo a cui tutte le nuove case dovranno puntare a partire dal 2021. In un’ottica eco-friendly il...
BIOEDILIZIA, L’ITALIA È QUARTO PRODUTTORE EUROPEO DI EDIFICI IN LEGNO
Il Rapporto Case ed edifici in legno di FederlegnoArredo conferma la vitalità di un settore che non arretra. La bioedilizia residenziale è presente soprattutto in Lombardia 23% a cui segue Veneto 19%, Trentino-Alto Adige 12% ed Emilia-Romagna 11% Gli edifici in legno si affermano come un mercato resiliente alla crisi edile, estremamente specializzato e rivolto verso l’eccellenza. Questa è...
Case in legno: un progetto per fare rete contro i pregiudizi
Si chiama BigWood ed è un progetto interregionale nato per smontare le false convinzioni su questo materiale e favorire lo sviluppo dell’edilizia in legno Le case in legno sono soluzioni ideali per combinare prestazioni energetiche e sostenibilità ambientale, sicurezza antisismica e benessere abitativo. Eppure c’è chi è ancora convinto che le abitazioni in legno siano poco durevoli, che la “favola dei tre porcellini” corrisponda esattamente alla realtà. O peggio: «molte persone ancora...
Lo stato dell’arte dell’edilizia in legno: economia e diffusione in Italia ed Europa
Lo stato dell’arte dell’edilizia in legno dell’Italia, rispetto all’Europa: fatturato, principali aziende, tecniche costruttive, diffusione. Questi i numeri del 4 rapporto Federlegno-Assolegno Indice degli argomenti: Arriva immancabile come ogni anno l’appuntamento di Federlegno, con il report sulla bioedilizia nel panorama italiano e nel contesto europeo. Giunto alla quarta edizione, il rapporto “Case ed Edifici in legno” è lo studio condotto per conto...
Quali autorizzazioni e permessi servono per costruire una Casa in Legno?
Per costruire una Casa di Legno occorrono esattamente le stesse autorizzazioni richieste per l’edificazione di una casa in mattoni o in cemento, Permesso di Costruire compreso. Questo perché la longevità della casa in legno è in tutto e per tutto equiparabile a quella di un edificio realizzato con i materiali edilizi tradizionali. Le autorizzazioni necessarie...
Case di lusso in legno moderne e di design
Quando parli di una moderna casa in legno difficilmente immagini quanto possa essere calda e accogliente questa tipologia di abitazione. Architetti di talento sono in grado di creare da piccoli cottage ultramoderni a vere e proprie ville di lusso in legno per i clienti più esigenti (e ricchi). Il legno è per eccellenza il materiale associato al...